-
Cura Carlo Calzolari, Opere
recenti, Reggio In Galleria, Reggio
Emilia, 2008
- Coordina Figure del ‘900 2.
a cura di Adriano Baccilieri, Accademia
di Belle Arti e Pinacoteca di Bologna,
2001
- Cura Brera 2000, nuovi orizzonti di conoscenza della spiritualità
del corpo: Ambiveri, Barbatella,
Beduschi Benati, Benedetti, Bucciarelli,
Correggia,De Filippi, Galli, Gravier,
Grisanti, Guida, Manusardi,
mazzucchelli, Occhipinti, Panno, Panseca,
Parma, Passa, Pierno, Pizzi, Roberti,
Rocca, Sacconi, Tadini, Tonani, Vescovi,
Comune di Novara, 1999
- Cura Vedere le idee: Altamira,
Avalle, Baratella, Boero, Bucciarelli,
Cagnone, Cavaliere, Coluccio, De Filippi,
Fanti, Galliani, Giuman, Gravier,
Martino, Melioli, Monari, Montorsi,
Nagasawa, Pellizzola, Pizzi, Pompili,
Raciti, Roberti, Trotta, Wal, Xerra,
Galleria 8,75, Reggio Emilia, 1997
- Cura Dal Sacro al Profano: Galliani,
Knap, Melioli, Montorsi, Paladino,
Pisani, Chiesa di S.Giovanni in Ravello
( Salerno), 1992
- Organizza Materiali della scultura
italiana 1960-1990: Carrino,
Lorenzetti, Magnoni, Mattiacci,
Paradiso, Spagnulo, Staccioli, Uncini,
a cura di A. Del Guercio, Civici Musei,
Reggio Emilia, 1991.
- Cura
Albornoz:
Galliani-Marcheggiani-Montorsi, palazzo
Ruini, Reggio Emilia, 1993.
- Cura Riprogettare la memoria:
Calzolari, Catellani, Cavicchioni,
Ettorre, Gerra, Leonardi, Mastronardi,
Olivi, Ruspaggiari e Squarza,
Comune di Quattro Castella (Reggio
Emilia), 1993
- Cura Brera '93 - Premio Andrea Cascella:
Atanasovski, Beecroft, Bortolloni,
Brusco, Colombo D., Colombo E., Corra,
De Nunzio, De Filippi, Esquilli, Maki,
Mandarini, Mascetti, Valentini, Valuta,
Zambrini, Palazzo Bentivoglio,
Gualtieri (Reggio Emilia), 1993
- Cura
Presenze a Brera: Benati, Boero,
Esposito, Palazzo Ruini, Reggio
Emilia, 1993
- Cura
Riguardo al rossore, personale di
Catia Magni, Palazzo Ducale di Colorno
(Parma), 1992
- Cura la
personale di Roberta Fanti, Centro
promozione Ricerche espressive, Livorno,
1992
- Cura la
personale di Stefano Bertini,
Spazio Navona, Reggio Emilia, 1992
- Cura la
personale di Roberta Fanti, spazio
Cultura Navile, Bologna, 1992
- Allestisce Illusioni Ottiche, a cura
di Giorgio Celli, in 2° Festival
Internazionale del Giallo e del
Mistero, MistFest di Cattolica,
Cattolica 1981.
- Organizza la sezione: Iperpercezione,
in Illusioni Ottiche, a cura di
Giorgio Celli, Casa del Mantegna,
Mantova, 1981.
- partecipa
all’oraganizzazione della mostra
Occhioiperocchio, a cura di G. Celli,
Teatro Municipale, Reggio Emilia, 1981
|